Presidente e amm. delegato - Francesco Percassi
Consigliere - Antonio Percassi
Consigliere - Mario Volpi
Presidente - Emiliano Fantoni
Sindaco effettivo - Linda Gazzillo
Sindaco effettivo - Michele Cassader
Sindaco supplente - Tullio Fumagalli
Sindaco supplente - Graziano Dallagrassa
Emittente: Immobiliare Percassi
Advisor di marketing e finanziario: Swiss Merchant Corporation S.A.
Studio Legale: DWF LLP
Mercato di quotazione: Borsa di Vienna
Immobiliare Percassi è stata costituita il 23 novembre 1982 come srl e fino al 2010 ha operato come investitore, promotore e costruttore in conto proprio. Nel 2010 la Società ha deciso di separare le proprie aree di business, concentrandosi su progetti di sviluppo real estate a Milano e Bergamo, anche attraverso la costituzione di partnership con altri operatori immobiliari e finanziari. Nel 2018 è stata creata una business unit, con un team di esperienza, per lo sviluppo di una pipeline di progetti immobiliari. Il 28 luglio 2020 la Società è stata trasformata in società per azioni. Immobiliare Percassi vanta oltre mezzo secolo di esperienza nel mercato immobiliare, in cui attualmente opera, direttamente e tramite le proprie controllate, a livello nazionale.
Le linee di business dell'Emittente e del Gruppo sono 4:
Industrial Construction: partner industriale in Costim, holding dedicata alle attività del mondo construction tramite Impresa Percassi (general contractor), Gualini S.p.A. ed Elmet S.p.A.;
Servizi Real Estate: SPV finalizzate a sviluppi immobiliari propri o in partnership con investitori terzi;
Sviluppo Real Estate: l'Emittente detiene partecipazioni in diversi veicoli di investimento dedicati al settore immobiliare relativi a propri progetti di sviluppo o progetti sviluppati in partnership con altri operatori di mercato;
Partecipazioni Strategiche: partecipazione in Stilo Immobiliare Finanziaria, holding dedicata a sviluppi immobiliari retail.
Il prestito obbligazionario supporterà il ramo dello sviluppo Real Estate nelle aree di Milano e di Bergamo. La pipeline dei progetti può essere scaricata alla sezione documenti.
Lo score complessivo totalizzato da IMMOBILIARE PERCASSI S.p.A., basato sul Rating Cribis d&b, CeBi Score4 e Cr Score, su una scala di rischio che va da 1 a 100, dove 1 = Default e 100 = Sicurezza massima, è pari a 66,5/100 punti, corrispondente ad un giudizio che colloca la società nell’area di “Solvibilità”.
Questo giudizio sconta una valutazione decisamente positiva in ordine al c.d. ‘rischio commerciale’ associato all’impresa, ossia l’indicatore di affidabilità commerciale della stessa, misurata dal Rating Cribis D&B in funzione di diverse variabili tra cui (per citare quelle di maggior rilievo); la bassa probabilità che l’impresa cessi la sua attività, in modo volontario o giudiziale, lasciando obbligazioni non pagate sul mercato; le sue ‘sane’ abitudini di pagamento nei confronti dei propri fornitori; la probabilità (nulla o trascurabile) che - nei prossimi dodici mesi - possa pagare con grave ritardo rispetto ai termini concordati, nonché l’assenza (per tutte le società del Gruppo) di eventi negativi e/o pregiudizievoli.
Riportiamo un quadro comparativo dei diversi Credit Score esposti e dettagliatamente esaminati nell'analisi di merito creditizio operata da Easyfintech.
Per approfondimenti sulla valutazione del merito creditizio dell'azienda e della sostenibilità futura del debito, rimandiamo alla relazione del nostro partner Easyfintech, tra i documenti allegati.
EMITTENTE: Immobiliare Percassi s.p.a.
CODICE ISIN: IT0005419079
CARATTERISTICHE: obbligazioni a tasso fisso
SCOPO: finanziamento pipeline progetti di sviluppo immobiliare
TASSO D'INTERESSE: 6,75% annuo lordo
PERIODICITÀ CEDOLA: semestrale Actual/Actual (ICMA) - 28.02 e 31.08
GARANZIA: pegno su quote della società Broseta Due S.r.l. e Fideiussione pari a € 6.5 milioni
VALORE NOMINALE: 5.000€
IMPORTO EMISSIONE: 5.000.000€
IMPORTO DELL'OFFERTA: 1.980.000€
PREZZO DI EMISSIONE: 100% del valore nominale oltre rateo di interessi maturato
DATA DI EMISSIONE: 31.08.2020
SECONDO PERIODO DI OFFERTA: dal 02.03.2021 al 16.04.2021
SCADENZA EMISSIONE: 31.08.2025
DURATA: 60 mesi
QUOTAZIONE DELLE OBBLIGAZIONI: bond quotato su MTF - Vienna Third Market
MODALITÀ DI RIMBORSO: alla pari in 6 rate semestrali a partire dalla data di pagamento che cade il 28.02.2023
PREAMMORTAMENTO: 24 mesi
RIMBORSO ANTICIPATO SU RICHIESTA DELL'EMITTENTE: senza premio e in concomitanza con le date di pagamento a partire dal 28.02.2023
FORMA: titoli dematerializzati
ACCENTRAMENTO: Monte Titoli s.p.a.
INTERMEDIARIO DI REGOLAMENTO: Directa SIM s.p.a.
AGENTE DI PAGAMENTO: Directa SIM s.p.a.
AGENTE DI CALCOLO: Directa SIM s.p.a.
A garanzia di completo, corretto e puntuale adempimento da parte dell'Emittente di tutte le obbligazioni ad esso facenti capo nei confronti dei portatori delle Obbligazioni, in data 31.07.2020, l'Emittente ha costituito con atto unilaterale di pegno di primo grado sulle quote di proprietà rappresentanti il 100% del capitale social di Broseta Due, in favore del Rappresentate per le Garanzie, il quale agirà per nome e per conto dei Portatori delle Obbligazioni ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 2414-bis, comma 3, del Codice Civile, in conformità dell'Atto di Pegno allegato al Regolamento del Prestito sub Allegato C.
Inoltre, a garanzia del completo, corretto e puntuale adempimento, da parte dell'Emittente, di tutte le obbligazioni ad esso facenti a capo nei confronti dei Portatori delle Obbligazioni, alla (o in prossimità della) Data di Emissione, Broseta ha concesso una fideiussione a prima richiesta per l'importo massimo pari a Euro 6.500.000,00 in favore del Rappresentante per le Garanzie, il quale agirà in nome e per conto dei Portatori delle Obbligazioni, ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 2414-bis, comma 3, del Codice Civile, in conformità al Contratto di Fideiussione allegato al Regolamento del Prestito sub Allegato D.
I sottoscrittori iniziali delle Obbligazioni, con apposito mandato stipulato alla (o in prossimità della) Data di Emissione, hanno infatti nominato Parini, quale rappresentante per le garanzie degli attuali e futuri portatori delle Obbligazioni, che agirà quale mandatario con rappresentanza ai sensi e per gli effetti di cui all'Articolo 2414-bis, comma 3, del Codice Civile e al Mandato.
Gli investitori devono aderire alla garanzia, come da atto di adesione al mandato, compilando e inviando alla società emittente il documento denominato ATTO DI ADESIONE AL MANDATO, alla sez. documenti, tramite pec all'indirizzo immobiliarepercassi@pec.it