Carlo Izzi - Presidente del Consiglio di Amministrazione
Claudio Izzi - Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione
Maria Izzi - Consigliera
Cosvim - Finanza Integrata d'Impresa - Advisor
DWF Legal - Advisor Legale
Easyfintech - Analisi del merito creditizio e della sostenibilità finanziaria del debito
L'Offerta di Izzi Group Srl è riservata agli investitori Istituzionali. Compila questo form per restare aggiornato in tempo reale.
La società viene fondata ad Isernia il 13/10/1995 dai fratelli Claudio, Maria e Carlo Izzi in forma di Società in Accomandita Semplice con la ragione sociale “ALFA S.A.S. di Izzi Carlo & C.”. A fine 2017 (con decorrenza 1° gennaio 2018) la società si trasforma in Società a Responsabilità Limitata, forma giuridica che mantiene tutt’ora, assumendo l’attuale denominazione “IZZI GROUP SRL”.
L’azienda si occupa di commercio di articoli per il fai da te (c.d. bricolage) e la casa con tre punti vendita all’attivo:
· Il primo punto vendita è stato aperto ad Isernia nel 1997 dapprima su una superficie di 1.100 mq. e, successivamente all’acquisto dei locali adiacenti, ampliato per arrivare agli attuali 1.860 mq. di cui circa 1.550 di vendita.
· Nel 2000 viene aperto a Venafro il secondo negozio c.d. “di prossimità”, con un assortimento minore rispetto agli altri, su una superficie di circa 350 mq.
· Nel 2015 viene infine aperto il terzo punto vendita a Castel di Sangro (AQ), su una superficie coperta di circa 2.500 mq., con un format innovativo per l’azienda, realizzato dopo aver costruito direttamente l’immobile.
Nel 2006, l’azienda entra a far parte del “Consorzio Puntobrico”, uno dei maggiori consorzi di imprenditori indipendenti del fai da te. Nel 2011 i fratelli Izzi sono tra i soci fondatori del “Consorzio Bricolife”, che successivamente diventa una società consortile per azioni, la Bricolife S.C.P.A.. Sono altresì fautori della rete italiana di imprese «SISTEMA», costituita da Bricolife e Brico IO, la prima e più importante rete di imprese del “Fai da te” italiano, unica esperienza – in questo settore – di aziende concorrenti che si uniscono in rete per sfruttare sinergie gestionali. Lo sviluppo della Izzi Group SRL cammina di pari passo allo sviluppo di Bricolife e Sistema. Infatti, grazie all’attività di gruppo non solo è possibile (per le imprese aderenti) ottenere migliori condizioni di acquisto ma è altresì possibile beneficiare di interessanti iniziative in ambito commerciale, di marketing e di servizi.
IZZI GROUP ha deciso di concedere ai propri clienti attraverso il meccanismo dello “sconto in fattura” dei crediti fiscali che spetterebbero ai contribuenti che acquistano caldaie, pompe di calore, mobili ed altri beni per i quali la normativa fiscale prevede il riconoscimento di un credito d’imposta in misura variabile a seconda del tipo di intervento (bonus casa, eco-bonus, bonus mobili, ecc…).
In conseguenza dell’acquisto da parte di IZZI GROUP dei crediti d’imposta – ceduti dai clienti – in luogo dell’incasso del prezzo pieno del bene fornito, si verifica un aumento del capitale circolante operativo dell’impresa nella componente ‘crediti’, e ciò fintanto che la stessa IZZI GROUP non abbia perfezionato (a sua volta) la cessione dei crediti fiscali in favore di altri soggetti (operatori finanziari-investitori), acquirenti degli stessi.
L’emissione del mini-bond in esame è pertanto destinata a finanziare il capitale circolante della società nelle sue due componenti principali: magazzino e crediti.
Accedi o Iscriviti a Crowdbond per avere maggiori dettagli!
ll minibond di Izzi Group Srl ha una struttura particolare: il totale degli interessi di tutto il periodo, pari al 4,00% annuo per 30 mesi, sarà corrisposto in un'unica soluzione integralmente il 10° Giorno Lavorativo successivo alla Data di Godimento per le sottoscrizioni avvenute nel Primo Periodo di Offerta.
Con riferimento ai Titoli di Debito sottoscritti durante il Secondo Periodo di Offerta, l'Emittente sarà tenuto a corrispondere, il 10° Giorno Lavorativo successivo alla relativa data di sottoscrizione per i Titoli di Debito ai Portatori dei Titoli di Debito l'importo degli Interessi loro spettanti dalla Data di Godimento (inclusa) fino alla Data di Scadenza (esclusa) decurtato della quota parte degli Interessi già maturati per il periodo intercorrente tra la Data di Godimento (inclusa) e il Giorno Lavorativo di effettiva sottoscrizione (escluso).
Il rimborso del capitale, invece, avverrà in 5 rate semestrali.
Nella tabella seguente è sintetizzato il piano di ammortamento del prestito:
*tutti i valori sono da intendersi in euro
La richiesta di garanzia sul portafoglio di mini bond deve essere inoltrata al Gestore del Fondo utilizzando l’apposito modulo di richiesta comunicato dal Gestore del Fondo, mediante fax, posta (raccomandata A/R) o posta elettronica certificata. In sede di domanda, i soggetti richiedenti devono indicare la data di chiusura del portafoglio di mini bond e fornire tutte le informazioni tecniche connesse alla operazione di costruzione e gestione del portafoglio di mini bond, comprese quelle utili all’applicazione dell’innalzamento della copertura del Fondo ai sensi dell’art. 8, comma 3, del Decreto mini bond, indicate nel modulo di richiesta comunicato dal Gestore del Fondo.
Il Gestore del Fondo comunica ai soggetti richiedenti, mediante fax, posta (raccomandata A/R) o posta elettronica certificata, l’ammissione ovvero la non ammissione all’intervento del Fondo, con le motivazioni che hanno indotto a ritenere inammissibile la richiesta, entro 10 giorni lavorativi dalla data della delibera del Comitato di gestione.
Per maggiori informazioni consultare il sito del Fondo di Garanzia MCC.
EMITTENTE: Izzi Group S.r.l.
IMPORTO DELL'OFFERTA: 600.000€
IMPORTO EMISSIONE: 600.000€
VALORE NOMINALE: 10.000€
PREZZO DI EMISSIONE: 100% del valore nominale
DATA DI EMISSIONE: 23/05/2022
SCADENZA EMISSIONE: 23/11/2024
DURATA: 30 mesi
TASSO D'INTERESSE: Tasso Interesse Fisso Annuo Lordo 4,00%
PERIODICITÀ CEDOLA: semestrale
SCOPO: L’emissione del mini-bond in esame è destinata a finanziare il capitale circolante della società nelle sue due componenti principali: magazzino e crediti.
Accedi o Iscriviti a Crowdbond per avere maggiori dettagli!